Autore |
Discussione  |
Giulio

Vice Amministratore
    
    
Lazio
12774 Messaggi |
Lasciato il - 25 Apr 2016 : 19:36:00
|

http://www.mediterraneavirtual.com/tour/tour28/index.asp?cod_tour=28
Pronto a partire il terzo special Tour Mediterranea. La Compagnia, per diversificare le proprie attività, ha recentemente acquisito una piccola società statunitense che si occupa della consegna di velivoli di seconda mano ai nuovi proprietari. In occasione dell'avvio delle operazioni sotto la nuova gestione sono previste le consegne di un Beech A36 Bonanza del 1999 e un Embraer Phenom 300 del 2001.
Un volta consegnato il Bonanza negli USA, sarà richiesto di riposizionare un nostro velivolo di linea presso l'Henderson Executive Airport (Las Vegas, Nevada) per riallestimento interni in previsione della vendita a una società di investimenti; si tenga presente la lunghezza della pista di Henderson per il il land. Giunti a destinazione, ci sarà il Phenom tirato a lucido dal precedente proprietario e in attesa di un pilota MED per la consegna ad Augsburg, Germania.
Per quanto su, eccezion fatta per la tappa 8, il pilota dovrà decidere con quale aereo affrontare le due parti di cui è composto il TOUR. Di conseguenza:
- il velivolo utilizzato per la tappa 1 dovrà essere utilizzato sino alla tappa 7; - il velivolo utilizzato per la tappa 9 dovrà essere utilizzato sino alla 15.
Il validatore, a seguito della convalida delle tappe 1 e 9, inserirà nelle note TOUR la scelta effettuata. Non saranno ammesse modifiche del velivolo nel corso del tour.
Il Tour partirà dal SETTE MAGGIO.
Qual è la particolarità? Al di là della brevità di ciascun tour, i piloti che completeranno tutti e cinque questi special tour entro i tempi stabiliti, potranno richiedere (al proprio HUB) l'assegnazione di un badge commemorativo dal valore di 200.000 v£!! Ovviamente, per ciascun tour completato, saranno assegnati automaticamente i singoli badge e il relativo compenso.
Quante tappe si potranno volare a settimana? Potranno essere volate solamente un massimo di due tappe settimanali. Tutte le informazioni sono disponibili alla seguente pagina: http://www.mediterraneavirtual.com/tour/tour28/tappe.asp?cod_tour=28
Chi può partecipare? Al Tour 28 potranno partecipare i piloti MED, regolarmente iscritti e attivi, che abbiano il grado minimo di Second Officer (SO - 35 ore di volo).
Sono Second Officer, la tappa 8 sembra eccessivamente lunga. Come mi comporto? Per i piloti con il grado di Second Officer, come da regolamento TOUR, è stata disposta una deroga speciale al regolamento Mediterranea che gli permetterà di comandare i velivoli di Categoria C solo per la tappa in questione. Sulle modalità della deroga, si rimanda al regolamento TOUR.
Posso registrare i voli autorizzati anche all'HUB? Sì, per il pilota regolarmente iscritto al TOUR28, sarà possibile registrare la tappa autorizzata anche all'HUB previo inserimento nelle NOTE, in fase di trasmissione report, di apposita autorizzazione, come indicato nel regolamento TOUR. La mancata apposizione della nota in fase di trasmissione poterà alla non convalida del report sia in sede di HUB che di TOUR.
Quanto durerà il tour 28? Il tour prenderà il via sabato 07 maggio 2016 e terminerà mercoledì 31 agosto 2016.
NOTA: Il presente topic è a scopo informativo generale. Per maggiori dettagli si rimanda al regolamento completo TOUR (link a inizio post).
NOTE IMPORTANTI SUI VOLI:
1) Attenzione alle aerovie. Diversi voli hanno un livello di volo da aerovia inferiore ma nel piano sono indicate aerovie superiori. 2) Essendo voli di trasferimento, i velivoli (carburante a parte) volano leggeri: solo pilota, copilota e loro bagagli. Caricare troppo il velivolo, peggiorerà solo le performance di volo. 3) Inoltre, si vola a quote troppo basse. I velivoli in questione hanno quote di crociera intorno a FL180 o anche più, ma vedo troppi voli a quote comprese tra FL070 e FL130. A meno di non voler deliberatamente volare un VFR, volando a quote basse (e con troppo carico come punto 2) tempo di volo e carburante consumato aumentano! 4) Se lo schedulato si avvicina o supera le cinque ore, compilate il global CTA!!
La difficoltà del tour non è negli aeroporti, ma nell'utilizzo di velivoli che non sono liner nel volo e nella pianificazione IFR. Prima di prendere il volo è necessario conoscere le performance del velivolo scelto e saperlo amministrare al meglio. Tenete a mente queste cose per le prossime tratte  |
 Proud Member and founder of "The Medit Topa Club" Vice Admin Forum - Master Captain Hub Roma Sr. Hub Captain Aeroporto "L. Da Vinci" PPL(A) - Rated on C172
|
Modificato da - Giulio il 09 May 2016 08:29:49
|
|
PRONEX
Rampista
  

Italy
Messaggi: 173 |
Lasciato il - 27 Apr 2016 : 16:53:14
|
Ciao a tutti . Guardando le distanze della maggior parte delle tappe e le performance degli aerei a disposizione , mi sembra che il tempo limite non sia sufficiente . Es : il Bonanza Performance
Cruise speed: 176 kn (203 mph; 326 km/h) Ferry range: 930 nmi (1,070 mi; 1,720 km)
con questa velocita' a fare 900 nm ci metto 4 ore .
Ditemi se sbaglio.
Grazie Bruno
|



PC: Win10 PRO - Intel I7 10700KF - RTX 2070 super 8G - MEM 32gb DDR4 - SSD MVNE 1 TB
|
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
Salvatore
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 860 |
Lasciato il - 29 Apr 2016 : 19:07:19
|
Bellissimo!!!! Bravi!!!! Mi sono già inscritto.... Qualche suggerimento circa modelli validi degli aerei ammessi? |
Salvatore Valenza Hub Milano MED 1426
        
        
 

|
 |
|
adribar
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 961 |
Lasciato il - 29 Apr 2016 : 23:05:01
|
Salve. Prendendo in considerazione, per esempio, la prima parte del tour, è possibile affermare che tra gli aerei ammessi, taluni non sono in grado di coprire alcune delle tappe previste senza scali intermedi per rifornimento di carburante? Grazie. |
    SSD1 1TB SSD2 1TB Wind10 64bit Intel Core i7-6700, CPU@4.00GHz, 16,0GB RAM, NVIDIA GeForce1080 |
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
adribar
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 961 |
Lasciato il - 03 May 2016 : 11:43:02
|
Ciao. Sono in difficoltà con questi trabiccoli! L'unico B36 per Fs9 l'ho trovato su Flight1.com, ma non riesco ad effettuare l'acquisto perchè il download non funziona. Del CN4 per FS9 non ho trovato traccia. Dispongo solo dell'M20, ma quante ore di volo per la tappa più lunga? Per la seconda parte del tour, ho a disposizione l'Embrarer Phenom 300; ma per la prima parte sono in difficoltà. |
    SSD1 1TB SSD2 1TB Wind10 64bit Intel Core i7-6700, CPU@4.00GHz, 16,0GB RAM, NVIDIA GeForce1080 |
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
adribar
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 961 |
Lasciato il - 03 May 2016 : 18:02:44
|
Bene. Grazie, Giulio. Ciao. |
    SSD1 1TB SSD2 1TB Wind10 64bit Intel Core i7-6700, CPU@4.00GHz, 16,0GB RAM, NVIDIA GeForce1080 |
 |
|
lorenz21
Matricola

Switzerland
Messaggi: 22 |
Lasciato il - 03 May 2016 : 22:44:28
|
Non ho trovato nulla a riscontro quindi domando: È normale che non riesco ad iscrivermi perché devo avere almeno 5000 ore?
Ora sono riuscito e non è apparso più nessuna richiesta. Grazie. |
 |
Modificato da - lorenz21 il 03 May 2016 22:48:00 |
 |
|
adribar
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 961 |
Lasciato il - 06 May 2016 : 01:54:40
|
Ciao Giulio. Mi rimangono da risolvere due questioni. La prima: ho deciso di debuttare con il Mooney Bravo che dovrebbe avere come codice ICAO M20M, non presente però nell'elenco a tendina del piano di volo IvAp, per cui vi ho inserito il codice M20T; può andare bene? Seconda questione: quando accendo le luci dall'aereo,nell'MDA Gauge i due tasti delle Lights non si illuminano. Usando l'opzione "scollega luci da MDA" idem. Ho notato però che con il collegamento attivo, posso utilizzare i tasti del Gauge per accendere/spegnere le luci dell'aeromobile ma i primi rimangono sempre spenti. |
    SSD1 1TB SSD2 1TB Wind10 64bit Intel Core i7-6700, CPU@4.00GHz, 16,0GB RAM, NVIDIA GeForce1080 |
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
adribar
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 961 |
Lasciato il - 07 May 2016 : 12:10:15
|
OK. Grazie. |
    SSD1 1TB SSD2 1TB Wind10 64bit Intel Core i7-6700, CPU@4.00GHz, 16,0GB RAM, NVIDIA GeForce1080 |
 |
|
n/a
deleted
  
    

Messaggi: 1289 |
Lasciato il - 07 May 2016 : 12:57:42
|
Ciao Giulio o Ale, nella pagina trasmissione report nella tendina non appare il tour 28, e quindi non si puo' inviare il report della prima tappa. Grazie |
Modificato da - n/a il 07 May 2016 13:07:13 |
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
Salvatore
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 860 |
Lasciato il - 08 May 2016 : 13:32:29
|
Ripeto la tappa per la terza volta...      
Ma come può essere che a 5 minuti dell'arrivo medacars mi rileva incidente aereo...... Senza che però non succede niente.... Non riesco a cpire se è il simulatore o l'aereo. Adesso ho provato a disabilate dal simulatore "Rileva incidenti aerei".... Speriamo bene!!!!! |
Salvatore Valenza Hub Milano MED 1426
        
        
 

|
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
Lasciato il - 08 May 2016 : 15:30:47
|
Se dovesse ricapitare prova a ricaricare dall'ultimo autosave di MDA e vedere se il problema dell'impatto si ripresenta. In quel caso potrebbe esserci qualche scenario installato chissà dove che crea problemi 
Visto che ci sono, dopo aver valildato le prime tappe a diversi piloti, mi preme segnalare diverse anomalie nei voli che non mi aspettavo di trovare:
1) Attenzione alle aerovie. Diversi voli hanno un livello di volo da aerovia inferiore ma nel piano sono indicate aerovie superiori. 2) Essendo voli di trasferimento, i velivoli (carburante a parte) volano leggeri: solo pilota, copilota e loro bagagli. Caricare troppo il velivolo, peggiorerà solo le performance di volo. 3) Inoltre, si vola a quote troppo basse. I velivoli in questione hanno quote di crociera intorno a FL180 o anche più, ma vedo troppi voli a quote comprese tra FL070 e FL130. A meno di non voler deliberatamente volare un VFR, volando a quote basse (e con troppo carico come punto 2) tempo di volo e carburante consumato aumentano! 4) Se lo schedulato si avvicina o supera le cinque ore, compilate il global CTA!!
La difficoltà del tour non è negli aeroporti, ma nell'utilizzo di velivoli che non sono liner nel volo e nella pianificazione IFR. Prima di prendere il volo è necessario conoscere le performance del velivolo scelto e saperlo amministrare al meglio. Tenete a mente queste cose per le prossime tratte 
G. |
 Proud Member and founder of "The Medit Topa Club" Vice Admin Forum - Master Captain Hub Roma Sr. Hub Captain Aeroporto "L. Da Vinci" PPL(A) - Rated on C172
|
Modificato da - Giulio il 09 May 2016 08:28:39 |
 |
|
MED-1481
Secondo Ufficiale

    

Italy
Messaggi: 494 |
Lasciato il - 08 May 2016 : 16:30:16
|
perfetto ben detto |
Andretta Claudio |
 |
|
n/a
deleted
  
    

Messaggi: 1289 |
Lasciato il - 09 May 2016 : 17:19:31
|
Ciao Giulio, il global CTA solo se il volo si invia all'HUB, non serve per il tour confermi? |
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
taker80
Secondo Ufficiale

    

Italy
Messaggi: 444 |
Lasciato il - 09 May 2016 : 19:04:40
|
sera giulio tutto ok scusami volevo capire ma come fa,un money un aereo a elica a fare 1500 miglia?ma stai scherzando,mica e un md11 o 767 o 777 che ne fa di piu?bo?:) |



|
 |
|
Discussione  |
|