Autore |
Discussione  |
|
PallaDiFuoco

Tecnico di terra
   
202 Messaggi |
Lasciato il - 21 Apr 2010 : 13:03:15
|
mi trovo a volere provare il primo volo IFR, inizio con spiegazioni e dubbi ;)
ho pensato a una breve tratta come Catania-palermo, ecco cosa mi dire il RouteFinder
ID FREQ TRK DIST Coords Name/Remarks LICC 0 0 N37°27'59.65" E015°03'49.92" CATANIA/FONTANAROSSA LIBRO 288 30 N37°37'17.00" E014°27'53.00" LIBRO ENEPA 292 24 N37°46'24.00" E013°59'58.00" ENEPA INTER 291 17 N37°52'36.00" E013°40'06.00" INTER PAL 112.3 292 25 N38°02'02.20" E013°10'38.80" PALERMO LURON 356 50 N38°51'32.00" E013°06'57.00" LURON LICJ 181 41 N38°10'54.99" E013°05'57.99" PALERMO/PUNTA RAISI
Tracks are magnetic, distances are in nautical miles. LICC SID LIBRO M871 PAL M726 LURON STAR LICJ
bene:
partenza con SID Libro 6A/6B a secondo della pista in uso,
minima in aerovia M871 bhu lo deduco dalla sid che ha una minima di FL100 a d9 dal vor di Catania, poi nella cartina delle aerovie roma sud non parla di minime.
secondo il finder dovrei lasciare la M871 per la M726 proprio sul vor di palermo per Luron e perciò poi una star Luron1D magari...
DOMANDE: -ma al posto di andare fino a Luron non potrei fare da PAL una PAL2B/2C ?
-mettiamo la pista in uso sia la 25 e proceda per LURON con la M726, poi per prendere la Luron1D dovrei fare un 180 gradi su luron? c'è una procedura specifica per fare questa invesrione? la virata la scelgo io?
-ma le star le sceglie il controllore o il pilota?
-con la Liron1D mi trovo già ben allineato per una procedura ILS per pista 25, ora mi aspetterò una ILS-Z/W 25 - mi confermate che le ILS-Y/Z 25 sono solo per le STAR che non raggiungono direttamente il punto LAVRU ma il vor PRS come la LURON 2B?
ricapitolando:
quello che vorrei fare io, se possibile sarebbe:
- M871 fino a PAL - PAL2B (PRS) - ILS-Y 25
penso sia più veloce rispetto a quanto calcolato dal finder ;)
ora domandona finale :D
ho visto il tutorial TutorialVoloMedit_FS9.pdf e l'uso del GPS per fare seguire automaticamente tutte le procedure all'A/M, questo vuol dire che funziona per qualsiasi A/D, per qualsiasi sid e star per qualsiasi ILS/VOR? sono gestiti anche i missed app? nel caso di missed cosa si deve impostare nel GPS? e nel caso di mantenere una quasiasi holding ?
grazie per la pazienza ;)
|
 
     
|
|
Maurizio
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 964 |
Lasciato il - 21 Apr 2010 : 18:36:22
|
Io ho provato e mi ha dato questo:
LICC SID LIBRO UN982 VAKOR UQ152 ROSAS STAR LICJ
penso che il tutto sia dovuto ai vari CYCLE che compaiono nella casella di testo che modificano restrizioni o vari notam emessi e quindi se provi un'altra volta penso verrà ancora diverso se il CYCLE cambia. Difatti essi tengono conto del FL tipo di aereo e se l'aereovia può essere percorsa in un determinato senso.
Di solito io creo il PV con RouteFinder e poi lo passo ad EuroControl.
Maurizio MED161
PS:Spero di non aver detto cavolate |
  |
 |
|
Falco
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 752 |
Lasciato il - 21 Apr 2010 : 19:57:04
|
Ciao, hai fatto una domanda che richiede una spiegazione particolarmente lunga che riguarda appunto la pianificazione di un volo ifr. Inizio a consigliarti di dare uno sguardo alla scuola di volo dove, nei vari corsi, si trattano in modo approfondito tutti questi argomenti. Passiamo alla tua domanda: essendo un volo corto ho calcolato con route finder la rotta tenendo un fl160 percorrendo le aerovie inferiori(fino fl190 sono le inferiori, da fl200 le superiori, ed ecco la rotta: LIBRO M871 PAL M726 LURON. Le sid a disposizione sono la libro 6a e la libro 6b a seconda che tu parta dalla rwy 08 o dalla 26( la pista in uso dipende dal vento)e tutte le procedure, se voli online, ti vengono assegnate dal controllore. Per quanto riguarda l'arrivo il controllore ti dirà la pista in uso e ti darà o i vettori o la star che potrebbe essere la luron1E o la Luron1d,2A,2B a seconda della pista in uso.Per l'ultima domanda intendi proprio il gps o l'fmc? Non mi pare ci siano tutorial sul gps in compagnia. Buoni voli! |
 |
Modificato da - Falco il 21 Apr 2010 20:01:11 |
 |
|
Tommy
Generale
    
    
Italy
Messaggi: 5652 |
Lasciato il - 21 Apr 2010 : 20:09:00
|
Allora, partiamo con una della SID, dipendente dalla pista attiva: LIBRO6A/6B. Fatto questo, mi trovo su LIBRO entrando sulla UN982 (ricordiamoci che la UN982 è un'aerovia superire, quindi la MEL è 195). Seguo il mio piano di volo sino a ROSAS. Su ROSAS abbiamo 2 opzioni, anch'esse dipendenti dalla pista in uso: ROSAS2A che ci porta su SPUMA-MELKI-KOLOR, quest'ultimo è appunto l'IAF (INITIAL APPROACH FIX) della pista 20. Se la pista attiva dovesse essere la 07, la cosa è differente: raggiunto ROSAS, facciamo una bella ROSAS2B, che ci porta SPUMA-SIDRO-PRS; raggiungendo PRS VOR ci facciamo una bellissima VOR-Y 07. Non parlo del GPS, in quanto non ti fa le procedure, ti porta solo su un determinato punto, al resto devi pensare tu, se vuoi simulare la realtà, in quanto il tanto "AMATO" GPS, non fa ne SID ne STAR, ma questa poi è una cosa soggettiva, io lo abolirei ad esempio, al contrario c'è gente che non ne farebbe a meno. Questo per quanto conserne il piano di volo dato ma Maurizio, che a occhio, mi pare senza dubbio il migliore. Sfortunatamente, in IVAO, le procedure difficilmente te le danno, preferiscono vettorarti, cosa che io non sopporto a dire il vero. Comunque, sovente vedrai, che non vi sono troppe procedure che hanno la stessa partenza e lo stesso arrivo: un punto X ha 2 procedure, una che va su una pista , una che va sull'altre, preciso che non è una regola, ma la maggior parte dei casi è così. Spero di esser stato chiaro, e non aver gettato nessuno nella confusione più totale. Ti consiglio di iscriverti alla scuola, anche se molte cose le conosci già, è un buon punto di partenza per carpire i segreti aviatori. Ciao Generale |
 |
 |
|
Falco
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 752 |
Lasciato il - 21 Apr 2010 : 20:58:08
|
Ho fornito quel piano di volo perchè il piano di volo di Maurizio non è proprio corretto(se vogliamo fare i pignoli, ma un certo Generale mi ha insegnato così!  ) in quanto contiene delle restrizioni ben precise reperibili dal RAT( ROUTE AVAILABILITY DOCUMENT,documento redatto dall'Enav, nell'AIP ad ogni aggiornamento del ciclo di airac)dove la prima tratta(LIBRO-AMANO)non è percorribile(Not available for traffic Dep. LICC/CZ This traffic shall file via PAL/PEKOD), in più contiene diversi tratti che fanno parte di rotte CDR1(Conditional Route, rotte condizionali che vengono pubblicate negli AIP nazionali dove si stabiliscono le condizioni sotto le quali alcuni segmenti di aerovie possono essere disponibili o no) che sono percorribili ma solo in determinati giorni ad orari prestabiliti.
P.S: Voglio precisare che volando su Ivao tutte queste "piccolezze" sono raramente controllate, nel senso che è improbabile che un controllore vada a verificare se nella vostra rotta ci sia qualche tipo di restrizione, ma visto che conosco qualche controllore Italiano particolarmente "pignolo" ho voluto puntualizzare. Concordo poi pienamente con il Generale sul Gps(buttiamolo via!!!! ) e sui controllori che spesso vettorano anzichè farci fare le nostre belle procedure.  |
 |
Modificato da - Falco il 21 Apr 2010 23:19:47 |
 |
|
Maurizio
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 964 |
Lasciato il - 21 Apr 2010 : 23:44:46
|
Ciao, Falco.... indubbiamwente avrai ragione sulla correttezza del piano di volo, ma non è stato controllato fino in fondo; era solo per far capire a Palla che provando lo stesso PV in diversi orari difficilmente ti verrà fuori lo stesso PV proprio perchè esistono queste restrizioni che variano da giorno in giorno se non addirittura di ora in ora, e pertanto nel momento in cui lui ha creato il volo il PV era corretto quello sebbene scomodo. Poi non ho verificato se il mio sia effettivamente corretto o no. Per questo motivo io lo passo sotto EuroControl.
Poi se lui vuole lo segue altrimenti ne crea uno a suo piacimento.
Le STAR e le SID le sceglie il controllore anche se di solito autorizza le SID richieste o assegna STAR per agevolare l'avvicinamento nel minor tempo possibile, compatibilmente con il metar e sopratutto di traffico. Maurizio MEd161
|
  |
Modificato da - Maurizio il 21 Apr 2010 23:49:56 |
 |
|
bagarie
Addetto biglietteria

Messaggi: 32 |
Lasciato il - 22 Apr 2010 : 01:16:39
|
Ciao a tutti,
scusate se mi permetto di dire la mia. Alcune volte la soluzione più semplice è proprio dietro l'angolo e non c'è bisogno di scomodare Route Finder, che non sempre ci da il FP corretto e congruente. Nel caso posto da Palla, il FP corretto è quello che ha detto lui: LIBRO M871 PAL. Dal Vor di PAL poi con le STAR PAL 2B o 2C arriviamo al Vor PRS o al Lctr PRS da cui partono le relative procedure, a seconda della pista scelta.
Un saluto Arnaldo Vacca |
 |
|
Falco
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 752 |
Lasciato il - 22 Apr 2010 : 02:14:28
|
E si, concordo pienamente! Alle volte route finder fa fare veramente dei giri assurdi!! |
 |
 |
|
PallaDiFuoco
Tecnico di terra
   

Messaggi: 202 |
Lasciato il - 22 Apr 2010 : 10:36:34
|
ciao a tutti e grazie per le risposte :)
XFalco e anche X Tommy (Il GPS fa le STAR ;)
forse mi sono espresso male dicendo GPS, ma in fondo è lo stesso strumento che poi utilizzo come se fosse un FMC, nel senso che contiene tutte o quasi le procedure di avvicinamento esistenti per un determinato aeroporto e il tutorial di esempio sul suo uso si trova proprio nel file TutorialVoloMedit_FS9.pdf un volo fiumicino-genova dove tramite il gps/fmc l'a/m percorre automaticamente la procedura, nel nostro caso arrivato sul punto SPEZI si fa IDONA 1E poi su CMO entra automaticamente in holding e successivamente una ILS-Y rwy29 e al tratto inbound della holding ha spostato il selettore su NAV e premuto il tasto APPR e automaticamente si è agganciato all'ils terminando la procedura, mentre si resta o in qualsiasi momento si rimette su GPS - NAV segue la procedura di missing.
tutto questo senza toccare il joistick se non a un miglio dal finale per l'atterraggio, certo le quote e la velocità la devo regolare io, ma l'autopilota fa il resto ;)
ieri ho provato qualche star più complessa e ha seguito tutta la procedura compresi archi e tutto, per me è stata una vera è propria scoperta, anche l'ATC del FS è abbastanza intelligente da permettere di fargli capire la procedura che si sta eseguendo :) basta metterlo in standby e chiedere un avvicinamento diverso da quello che da di solito, cioè vettori fino in finale.
a questo punto mi viene un dubbio, ma voi come seguite le star? mettete manualmente le prue? come seguite gli archi O_O fatemi sapere, forse avete istallato l'FMS aggiuntivo in fs che a me manca 
XTommy ho pianificato apposta le aerovie inferiori, sia per la brevità del tratto, sia per l'A/M che che il mio grado mi permette di usare.
XTutti
non avete risposto però ad altre domande :D
1) minima in aerovia M871 ? (inferiore)
2) mettiamo la pista in uso sia la 25 e proceda per LURON da sud con la M726, poi per prendere la Luron1D dovrei fare un 180 gradi su luron? c'è una procedura specifica per fare questa invesrione? la virata la scelgo io?
3)con la Liron1D mi trovo già ben allineato per una procedura ILS per pista 25, ora mi aspetterò una ILS-Z/W 25 - mi confermate che le ILS-Y/Z 25 sono solo per le STAR che non raggiungono direttamente il punto LAVRU ma il vor PRS come la LURON 2B?
per il resto mi avete chiaritu tutto grazie ;)
ps. ieri ho fatto il volo inaugurale :D quanto pensate dovrò aspettare la fase successiva? :) |
 
     
|
Modificato da - PallaDiFuoco il 22 Apr 2010 10:43:24 |
 |
|
Maurizio
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 964 |
Lasciato il - 22 Apr 2010 : 11:39:20
|
Se non ricordo male, devi aspettare le nuove assegnazioni per i voli con l'inizio del mese prossimo, però nulla ti impedisce di effettuare voli liberi di tua creazione (senza compenso, ma solo conteggiate le ore) oppure scegliere dalla TT compatibilmente con il tuo grado.
Però io consiglio di aspettare almeno la validazione del volo. Io all'inizio ero solito a fare spesso errori data l'inesperienza con conseguenza di respingimenti e quindi buttavo via anche il volo successivo. |
  |
 |
|
PallaDiFuoco
Tecnico di terra
   

Messaggi: 202 |
Lasciato il - 22 Apr 2010 : 12:03:47
|
quote: Originally posted by Maurizio
Se non ricordo male, devi aspettare le nuove assegnazioni per i voli con l'inizio del mese prossimo, però nulla ti impedisce di effettuare voli liberi di tua creazione (senza compenso, ma solo conteggiate le ore) oppure scegliere dalla TT compatibilmente con il tuo grado.
Però io consiglio di aspettare almeno la validazione del volo. Io all'inizio ero solito a fare spesso errori data l'inesperienza con conseguenza di respingimenti e quindi buttavo via anche il volo successivo.
ma ho solo la key del volo inaugurale, penso che con le credenziali che ho posso rifare soltanto il volo inaugurale, non posso neanche accedere a MedgestIII ho provato a mettere la mia matricola ROM050 e il mio codice icao ma mi cancella i campi |
 
     
|
 |
|
Falco
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 752 |
Lasciato il - 22 Apr 2010 : 12:15:06
|
Ciao, se hai appena fatto il volo inaugurale devi aspettare che venga validato, poi ti verrà inviata una mail con la chiave di attivazione e con la matricola definitiva. Per le altre domande ti posso dire che la MEA sull'aerovia M871 è di 9000ft. Per le procedure ti conviene fare come ha detto Arnaldo e da Pal seguire le procedure per la pista in uso. Non ha molto senso andare fino a Luron per poi tornare indietro. Buoni voli! |
 |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|