Autore |
Discussione  |
Tommy
Generale
    
    
Italy
5652 Messaggi |
Lasciato il - 07 Apr 2010 : 23:19:14
|
A voi i commenti! |
 |
Modificato da - Giulio il 08 Apr 2010 07:44:06
|
|
Tommy
Generale
    
    
Italy
Messaggi: 5652 |
Lasciato il - 07 Apr 2010 : 23:40:06
|
Solo una cosa: Non voglio fare commenti su quelle cose che non sono andate; permettetemi solo di dire che questa sera uno di voi ha davvero spiccato su tutti, è il più "novello" e alle prime armi, ma questa sera forse era in una forma strepitosa ed ha davvero dato la paga e tutti: BRAVO ROCCO, CONTINUA COSI'!!!!! Ciao Generale |
 |
 |
|
egi80
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1400 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 00:06:58
|
complimentoni a rocco per l'eccezionale impegno e le grandi capacità dimostrate davvero bravissimo....dal canto mio....ho accanato mezzo mondo sbagliando completamente le holding e andando nel pallone più totale autovoto....-5 la strada è ancora lunga..... 
per il resto bellissima serata
 |

  |
 |
|
PATHFINDER
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 2554 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 00:07:42
|
Non ho potuto vedere il suo volo, ma la cosa mi riempie di soddisfazione...... Grande Rocco!!!!!!!!
Grazie a tutti!
Ps Grande anche mirko ottima prestazione su Alghero twr..... |

 


 
|
 |
|
Falco
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 752 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 00:17:55
|
Ciao a tutti, bellissima serata! Complimenti veramente a Rocco per la splendida prestazione, e a tutti in generale. Peccato solo che non eravamo in tanti, non sapete cosa vi perdete!!! |
 |
 |
|
Alfafox
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 803 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 01:03:59
|
quote: Originally posted by Falco
Ciao a tutti, bellissima serata! Complimenti veramente a Rocco per la splendida prestazione, e a tutti in generale. Peccato solo che non eravamo in tanti, non sapete cosa vi perdete!!!
Quoto in pieno, aggiungendo ringraziamenti e complimenti a Mirko per l'ottimo servizio in Torre, e al solito mitico Tommy.
PS: non sarebbe male riprendere anche i "Tour in compagnia", ottima occasione di condivisione, di confronto e di crescita, divertendosi imparando insieme!!
 |
 Apple iMAC 21,5" Intel Quad-Core i5 2.9 GHz Win7 64 NVIDIA GeForce GT 750M 1GB FS9/XP10 Desktop i5-11600K @ 3.90GHz Windows 10 Pro 16GB - GeForce RTX 3060 12GB XP10/MSFS2020 |
 |
|
PATHFINDER
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 2554 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 09:27:39
|
Allora.....piccola riflessione, con meno febbre,e piu' polemica.....
Con rammarico devo notare che ieri sera ervamo i soliti..... Io, Egidio, Andrea ed Eddy.
In compagnia siamo quasi 200. Ora... O siamo noi che abbiamo preso troppo a cuore sta cosa o il resto dell compagnia non ha bisogno di queste serate. Probabilmente si tratta della seconda ipotesi, ma ci credo poco.
L'occasione di ieri sera era ghiotissima, non perche' Tommy dovesse bacchettare qualcuno, ma perchè c'era l'occasione reale di testare il nostro grado di preparazione.
Mi rincresce sottolineare che spesso su ivao vedo nostri colleghi che volano con piani di volo assurdi, non rispettando i livelli semicircolari, che come alternato mettono l'apt di partenza o destinazione, non parliamo poi della fraseologia.
Mi chiedo se queste serate possano giovare piu' a loro che a me. La realta' e' ben diversa. A volare questi eventi siamo sempre in 3 o 4, e non venitemi a dire che e' un problema di tempo, ai raduni siamo sempre almeno in 10. Quando volate su ivao o su Vatsim volate con l'acronimo MED. Fare bella figura gioverebbe a tutti.
Il mio discorso e' molto vago e generico, non mi riferisco a nessuno in particolare, ma sembra quasi che la noia e la svogliatezza si sia impadronita dei piloti Med.
Ben venga gente come Rocco che ha tanta voglia di imparare, ad avercene gente come lui.
Con affetto
Peppe Stabile
|

 


 
|
 |
|
martelinea
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 2129 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 09:48:40
|
Dunque caro Peppe, il mio pensiero è che in questo gioco piu si è preparati, piu ci si diverte, ma ripeto è il mio e credo anche il tuo pensiero e nn un obbligo, quindi alla fine ognuno si diverte a modo proprio. Tutto questo per consigliarti di evitare il tuo rammarico e di continuare cosi come stai facendo.   |

   Arcangelo Noto MED1322
|
 |
|
cerealkiller
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 783 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 10:31:37
|
Ciao a tutti! Prima di tutto volevo scusarmi per l'assenza di ieri sera, ma dovuta a cause di forza maggiore: un ragazzo che era con me in Florida per il corso piloti è tornato una settimana fa e proprio ieri sera ha deciso di farmi una sorpresa passandomi a trovare. Mi sembrava brutto rispedirlo a casa, anche se questo m'è costato l'evento spettacolo che voi avete avuto la fortuna di gustarvi. Venendo al discorso di Peppe, invece, che in gran parte condivido, penso purtroppo che sia trito e ritrito. Già altre volte è stato fatto nel caso di raduni o eventi similari. La partecipazione, si sa, non sempre è stata ad altissimi livelli. Pur condividendolo, penso però anche al fatto che tutti abbiamo anche una vita non virtuale, che la sera possiamo essere stanchi, che la famiglia può reclamare la nostra presenza, che eventi in tv (vedi champions league o altri programmi) possono attrarre altrettanto e, perché no, anche che qualcuno soffra di timidezza, magari non avendo mai avuto modo di interagire "personalmente" con i bei componenti (volevo dire membri, ma poteva suonare equivoco ) di questa Famiglia/Compagnia. Con questo lungo discorso volevo solo dire che condivido la delusione di chi si aspetta larghe presenze in occasioni come questa, ma che bisogna tenere in considerazione tanti fattori. Alla fine è un hobby che ognuno ha diritto di vivere come preferisce. Magari chi non partecipa in queste occasioni, chiacchera con altri piloti mentre effettua voli non controllati. Sicuramente, però, più partecipazione farebbe chiaramente piacere, soprattutto immagino a chi organizza  Con affetto e buon volo a tutti! |

Every landing is one of those hard controlled crashes! |
Modificato da - cerealkiller il 08 Apr 2010 10:32:26 |
 |
|
n/a
deleted
  
    

Messaggi: 1289 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 11:37:04
|
Ciao, vogli ringraziare tutti voi per le belle parole, noi che partecipiamo al corso cerchiamo di assimilare tutte le nozioni che la scuola ci mette a disposizionne con il nostro massimo impegno; Avendo degli ottimi maestri poi tutto viene abbastanza facice. Vi ringrazio ancora per l'impegno e la costanza . Poi mi rivolgo a tutta la compagnia, se qualcuno a voglia, in questa scuola e con questi istruttori, c'è la possibilità di imparare e di divertirsi. |
 |
|
Falco
Primo ufficiale
 
    
Italy
Messaggi: 752 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 12:14:58
|
Ciao, anche se il mio pensiero ho già avuto modo di esprimerlo più volte, volevo solo dire che sono assolutamente d'accordo con Peppe. Come più o meno tutti lavoro ed ho una mia vita vera che, ovviamente, è molto più importante del simulatore ma comunque trovo quasi sempre il tempo di partecipare a questi eventi anche perché, parliamoci chiaro, non vengono organizzati tutti i giorni. Personalmente, come detto sopra, trovo molto più divertente volare facendo le cose a modo e non dobbiamo dimenticarci che se vogliamo volare on line ci sono anche i controllori che hanno diritto di divertirsi e vi posso assicurare, nonostante la mia piccola esperienza come controllore, che avere a che fare con piloti che non sanno neanche le basi è veramente frustrante. Alla fine non si pretende che i piloti med prendano il brevetto reale ma un minimo di impegno in più almeno per chi vola on line non guasterebbe. Buoni voli a tutti, ciao! |
 |
 |
|
toni
Comandante Istruttore
   
    

Italy
Messaggi: 2623 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 17:38:01
|
e' inutile che mi nasconda dietro a 1 dito, io sono uno di quelli che ne avrebbe + bisogno di queste serate, non e' il cas che motivi la mia assenza con scuse inutili, mi rendo conto dello sforzo che l'intero staff sta facendo per far crescere la compagnia e cerchero' di essere + presente a queste serate anche solo per dare l'esempio. L'unica cosa che posso aggiungere e' che forse di questi 200 potenziali piloti forse non tutti leggono il forum e anche se giustamente la politica della compagnia e' quella di rompere le scatole il meno possibile con le mail, forse un po' di pubblicita' capillare potrebbe non essere una cattiva idea, almeno per raggiungere quei piloti silenti che non partecipano alla vita di compagnia sul forum.
e per i tour di compagnia, come quello svizzero dell'anno scorso, magari da maggio se ne puo' riparlare, io sono sempre disponibile a proporre idee.
|
i7 3.40Ghz - ram 8,00 GB - NVIDIA GeForce 560 GTX - WIN7 64 bit
|
 |
|
satoshi80
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1227 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 18:15:24
|
Scusate se mi permetto. Un elogio ed un grosso applauso allo staff che si prodiga per dare la possibilità ai piloti Mediterranea di partecipare a questi incontri, istruttivi senz'altro e occasioni di conoscere "vocalmente" delle persone che di solito hanno solo un nome od un callsign.  Per quanto riguarda la partecipazione a questi eventi,vero è che in Mediterranea ci sono 200 piloti, ma magari la maggior parte di questi non è interessata a come si fa ad intercettare una radiale oppure a come si fa un go around. Per il semplice motivo che il simulatore viene utilizzato come "sfogo" serale e per questo motivo di relax. Ci si fa un bal voletto e morta qui. Potremmo stare qui a discutere ore ore sul perchè di questa cosa, ciclicamente viene fuori. Dipende sempre da quanta voglia si ha di approfondire questa passione. C'è chi rincorre i badge, chi il monte ore, chi fa gli esami su Ivao. C'è anche chi per esempio, non si interessa di queste cose e magari vola meglio di altri piloti "badggiati". Non sono d'accordo sul fatto che sapere tutte queste cose sia fondamentale per condurre un volo su Ivao. Dubito che ci siano piloti non in grado di mantenere una prua o un livello di volo. La maggior parte di noi vola con liner con pilota automatico quindi dove sta il problema?? Poi, se non si è in grado di fare alcune cosa richieste dall'ATC di turno, per esempio un diretto MIKSO o che ne so, basta comunicarlo al controllore senza per altro fare figure del pio (ricordo che l'ATC offre un servizio, i comandanti degli aerei siamo noi!!). E francamente, in 1500 ore circa di volo su Ivao, non mi è stato MAI richiesto di intercettare una radiale!!
Tuttavia ciò non toglie che la scuola di volo, le serate istruttive, i raduni, siano una gran cosa per questa compagnia. E' un ottimo servizio per accrescere le conoscenze aeronautiche di tutti. Di tutti quelli che vogliono farlo. |
 
|
 |
|
Salvatore
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 860 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 19:59:18
|
Ciao ragazzi! Mi dispiace non aver potuto prendere parte a questo grande evento formativo ma ho potuto osservarvi dall'alto! Purtroppo dovevo fare altre cose al PC! Comuque, secondo me, partecipare a questi eventi non fa sicuramente male: 1) Pilotare un aereo non significa impostare una prua o un livello di volo nel pilota automatico, ma avere sempre la coscienza della propria posizione e di quella degli altri: intercettare le radiali, ad esempio, significa poter eseguire le procedure standard pubblicate= aumento del divertimento sia del pilota che del controllore 2)eventi del genere consentono di mettere in luce eventuali lacune che ognuno di noi ha e che, chi è più espreto di noi, può aiutarci a colmare= migliorare l'immagine della nostra MED, evitare "disturbi" a chi vuole simulare seriamente.
Con questo non voglio andare contro a nessuno, ma secondo me se non si ha voglia di imparare a intercettare quattro radiali non ha senso volare su IVAO!
Ciao e complimenti a tutto lo Staff per le opportunità che ci date.
Spero di poter essere presente attivamente al prossimo evento simile. |
Salvatore Valenza Hub Milano MED 1426
        
        
 

|
 |
|
satoshi80
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1227 |
Lasciato il - 08 Apr 2010 : 22:53:12
|
quote: Originally posted by Salvatore
1) Pilotare un aereo non significa impostare una prua o un livello di volo nel pilota automatico, ma avere sempre la coscienza della propria posizione e di quella degli altri: intercettare le radiali, ad esempio, significa poter eseguire le procedure standard pubblicate= aumento del divertimento sia del pilota che del controllore 2)eventi del genere consentono di mettere in luce eventuali lacune che ognuno di noi ha e che, chi è più espreto di noi, può aiutarci a colmare= migliorare l'immagine della nostra MED, evitare "disturbi" a chi vuole simulare seriamente.
Con questo non voglio andare contro a nessuno, ma secondo me se non si ha voglia di imparare a intercettare quattro radiali non ha senso volare su IVAO!
Perdonami ma un paio di appunti: 1- Conosco parecchi amici di Med che volano e se ne sbattono delle procedure. Volano per il gusto di volare. Per te o per me magari questo non ha tanto senso, ma per loro si. Chi ha ragione?? Io direi nessuno dei due o tutti e due. 2- Sicuramente la scuola serve a colmare le lacune di ognuno di noi. D'accordissimo su questo, sugli eventi e sui raduni di compagnia. Poi se permetti, c'è chi trova un senso volare su Ivao perchè interagisce con un controllore. Per quanto possa dare fastidio ai vari ATC (che tra l'altro sono quelli che le procedure manco te le fanno fare fino in fondo!!), io non ho mai percepito come "disturbo" il fatto che in sessione con me ci sia qualcuno che invece di volare una sid, si fa vettorare.
|
 
|
 |
|
Salvatore
Primo ufficiale
 
    

Italy
Messaggi: 860 |
Lasciato il - 09 Apr 2010 : 00:41:52
|
Sicuramente è un argomento molto complesso al quale è difficile dare una risposta "corretta". Probabilmente abbiamo tutti ragione coscienti del fatto che comunque da qualche parte si deve partire (non tutti siamo nati "imparati" .) Però io IVAO lo vedo come uno strumento che mi consente di simulare col maggior realismo possibile e per me più si vola reale più ci si diverte. Attenzione: io non è che sia esperto in tutto e riesca a fare utto! Ma cerco di fare del mio meglio per imparare e divertirmi sempre di più!
|
Salvatore Valenza Hub Milano MED 1426
        
        
 

|
 |
|
Roger
Amministratore
    
    

Italy
Messaggi: 12615 |
Lasciato il - 09 Apr 2010 : 07:41:19
|
quote: Originally posted by Salvatore Probabilmente abbiamo tutti ragione coscienti del fatto che comunque da qualche parte si deve partire (non tutti siamo nati "imparati" .) Però io IVAO lo vedo come uno strumento che mi consente di simulare col maggior realismo possibile e per me più si vola reale più ci si diverte.
Ivao può essere uno stimolo in più ma non è il mezzo. Si può raggiungere il realismo anche senza volare su ivao, ormai ci sono decine e decine di programmi che aumentano il realismo. E' vero che con FS si cerca di simulare la realtà però ricordiamo sempre che non è vera per tutti l'equazione + realismo = + divertimento. Raggiungere un alto grado realismo (in molti casi quasi esasperato) richiede indubbiamente studio, tempo e impegno e non tutti vedono il simulatore come un nuovo test della vita per le proprie capacità... ci si può divertire anche accontentandosi di meno, questo penso sia il pensiero di Simone che peraltro condivido. La scuola, i raduni e tutto il resto hanno sicuramente un alto merito (perchè sono condotti da persone in gamba e capaci) per tutti quelli che vogliono migliorarsi, però non devono mai essere prese come un obbligo per essere dei "veri piloti" in quanto in simulazione si può essere piloti anche facendo un volo offline con il garmin... grazie a Dio 

|
    PC1: win10 PRO - i7-9700KF - 32Gb RAM DDR4 - RTX2080 8Gb PC2: win7 ultimate - i72600 - GTX550Ti |
 |
|
PATHFINDER
Comandante Istruttore
   
    
Italy
Messaggi: 2554 |
Lasciato il - 09 Apr 2010 : 16:37:27
|
Ragazzi occhio a leggere cio' che ho scritto..... non travisiamo......
Io non ho detto che ivao deve essere lo stimolo, ne che pretendo che tuti prendano parte alle serate organizzate dalla scuola.....
La cosa che mi da' fastidio e' solo quella di trovare gente che vola su ivao, a prescindere della compagnia o callsign usato, non sapendo minimamente cosa sia un piano di volo o che mi viene addosso solo perche' non conosce la quota da assegnare al proprio volo . Dico..... se volete volare online fatelo almeno con stile.....le opportunita' ci sono.....tutto qui'. Se proprio volete fare un volo diretto perche' non farlo offline? 
Ciao. |

 


 
|
 |
|
satoshi80
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1227 |
Lasciato il - 09 Apr 2010 : 17:07:38
|
Ok, ma se si parla in generale dell'ambiente Ivao allora non è più finita!! Io leggo il forum della divisione italiana solo per farmi quattro grasse risate, vedi tu!!
Se poi caliamo l'esempio nella nostra famigliola felice allora le cose cambiano. Non so come funzioni bene la validazione dei voli, ma credo che se un pilota dei nostri, offline o online, fa un volo diretto non rispettando il piano di volo, il volo venga respinto. Sarebbe anche utile, quando si vede in Ivao un collega (io lo faccio anche con altri che non sono di Mediterranea) che ha sbagliato grossolanamente il piano di volo oppure sta volando in un livello semicircolare errato, farlo presente, mandandogli un messaggio privato...poi da cosa nasce cosa. Se poi parliamo di imparare le procedure, rimando ai post precedenti... |
 
|
 |
|
Giulio
Vice Amministratore
    
    

Lazio
Messaggi: 12774 |
|
satoshi80
Comandante
  
    

Italy
Messaggi: 1227 |
Lasciato il - 09 Apr 2010 : 17:16:22
|
Santo subito!! |
 
|
 |
|
Discussione  |
|