ciao generale, dato che su skype non ti becco mai o sei sempre impegnato a studiare diavolerie, volevo chiederti come ti stai trovado con x52 pro in vista di un eventuale autoregalo, ho notato che non ha il forceback che abbinato a questo prodotto sarebbe stato il massimo.
aspetto tue notizie, anche perche se lo prendo mi dovrai dare assistenza......
e non mi rispondere come al solito....Seeeeeeeeeee
Io ho Saitek X52 e devo dire che mi trovo molto bene.
Inizialmente ci rimasi male nel vedere che non ci fosse il Force Feedbak (anche perchè non lo sapevo ), poi, con il passare del tempo mi ci sono abituato
In linea di massima risponde bene ai comandi e, se impostato correttamente, da delle belle soddisfazioni.
Sicuramente il Pro avrà qualcosina in più, ma la base è più che solida
Ciaooo! Giulio
P.S: Cambiato titolo
Proud Member and founder of "The Medit Topa Club" Vice Admin Forum - Master Captain Hub Roma Sr. Hub Captain Aeroporto "L. Da Vinci" PPL(A) - Rated on C172
Allora, parto con lo scusarmi per il ritardo, come ti ho spiegato, mi è passato. Io, con il prodotto mi trovo alla grande, e anche io vengo fuori dal Force Feedbak. Posso assicurarti che all'inizio sentivo un po' la mancanza, ma poi è sparita usandolo a pieno. Se hai FS9, il brutto è che devi reperire un'interfaccia per il simulatore, io ce l'ho ma in francese, altrimenti il pannello del throttle non funzica come dovrebbe. Settato tutto è un gran bel JOY, ma per farlo ti ci devi sbattere un po'. Se tu hai FSX questo joy si interfaccia da solo con il simulatore. Conclusione io te lo consiglio alla grande, e fidati, la mancanza del Force Feedbak dopo un paio di giorni non la senti nemmeno. Ciao Generale
Io ce l'ho e mi trovo alla grande! Ho installato anch'io il software per interfacciarlo con FS9 e sfruttare le funzioni di FS9 sul Display dal throttle... è lungo configurare bene le impostazioni e i tasti ma poi voli che è una meraviglia! Per quanto riguarda la sensibilità il controllo è molto preciso e accurato. Finalmente se volo con gli heli riesco a restare fermo immobile in hovering per minuti senza quasi stancarmi!
Ciao Speedyyyyyyy
Emanuele Bovi - MED0970 Chief Captain - HUB Milano
Anche io ho l'X52 Pro e mi trovo molto bene....però il l'FMS non sono ancora riuscito ad interfacciarlo con FS9...mi da un errore quando parte il simulatore se installo quel programmino...Sapete il perchè? Grazie ciaooo
il force feedback è sostanzialmente la "forza di retroazione" ovvero viene simulata la forza che si oppione al movimento di quello che stai guidando/comandando rendendoti i movimenti del joy molto più realistici......in soldoni viene virtualizzato un sensore di forza che manda la misura della forza stessa al joy che mediante un piccolo motorino la riproduce.
e finalmente oggi è arrivato anche a me l' X52 della saitek!!!
veramente spettacolare....oviamente per settarlo bene romperò un pò le scatole a tommy!!! hihihihihihihihi.
Ciao. Il però ho il PRO, che presenta delle difficoltà ad interfacciarsi con FS9. Se tu invece hai quello normale, il non PRO diciamo, nessuna difficoltà, difatti si interfaccia automaticamente con FS9. Per ulteriori, se ne hai bisogno, chma pure. Ciao Generale
Si esatto io non ho il pro ed effettivamente per configurare i bottoni non ci sono assolutamente problemi.....il problema è che non riesco a configurare le varie rotelline su cloche e manette.
Ciao, volevo prendere anche io il joystick ma vedo che di aviazione civile ha ben poco. Quindi volevo fare un pensierino sul volantino e manetta, quello della siatek non mi pare che ha il forcefeedback.
quote:volevo prendere anche io il joystick ma vedo che di aviazione civile ha ben poco
ma veramente aerei come airbus hanno il joy e non la cloche a U tipo 737......ovviamente il joy della saitek ha una sembianza molto più portata all' aviazione militare.
Lo so che ha il joystick, ma l'x52 mi sa di troppo militare, tasti con protezione per lancio missili ecc ecc. A questo punto mi tengo il logitech e mi compro a parte il trottle saitek. Volantini con forcefeedback nè conoscete? Ma tramite il display del x52 cosa si riesce a fare? Thanks
Appena consegnato il Gioiello!!! A parte che mi sto sbattendo un po' per configurare gli oltre 30 tasti, non ho ancora capito come configurare il pannello radio sulla manetta. Ho capito che ci vuole un programma che faccia da interfaccia tra l' X52pro e Fs9...dove lo trovo? Inoltre ho notato che e' presente un pseudomouse....come lo si potrebbe utilizzare?
Davvero un gran bel controller......le manette sono fantastiche!
Buoni voli
Modificato da - PATHFINDER il 18 May 2009 16:45:44
Ciao Beppe. Il programma in africano non l'ho trovato, ma quando sei su skype, IN VOCE!!!!!!,ti passo e ti spiego un po' di cosette su questo fantastico controller. Ciao Generale
Ragazzi Ho un megaproblema...di quelli che anche il generale mi ha abbandonato!!!!!
Il problema e' il seguente.... Non riesco a caricare i profili per l'x52 in quanto uso Vista e FS9. I profili che trovo in giro sono tutti *.dat mentre la versione per vista utilizza *.pr0 Sono l'unico sfigato che usa tale combinazione? C'e' fra di voi un'anima Pia Che abbia voglia di passarmi il suo file di configurazione del profilo ed evitarmi una lunga serie di combinazioni di tasti?