Autore |
Discussione  |
|
sercor
Secondo Ufficiale

    
Italy
492 Messaggi |
Lasciato il - 23 Dec 2013 : 18:17:31
|
Sto facendo il TOur20 .... bello divertente ed impegnativo ... a proposito fra i requisiti che lo rendono impegnativo io trovo il calcolo del carburante, già un volo mi è stato respinto e quindi vorrei un chiarimento: al termine di una tappa avevo queste 3 risultanza circa l'autonomia residua: - FSACARS 54 minuti - MDA gauge 47 minuti - MDA Panel 1 ora e 13 minuti Chiedo: a quale devo dare credito? e puo' essere un parametro indicativo calcolare il carburante partendo dal consumo medio per ora? grazie ps: complimenti a chi ha ideato e gestisce il Tour |
sercor med221 roma |
|
aledr
Comandante Istruttore
   
    

Italy
Messaggi: 2507 |
Lasciato il - 23 Dec 2013 : 19:02:59
|
ciao Sergio. ciò che fa fede è il report finale.
diciamo che gli altri sono un pò una stima per i consumi.
Ti posso consigliare comunque un link, dove puoi programmare i consume e quindi stabilire quanto carburante imbarcare.
http://fuelplanner.com/
poi è facile che qualche tappa si debba ripetere  , ma l'importante è entrare nello spirito giusto del divertimento. 
buon proseguimento  |
ciao Alex
 HUB CAP ROMA - TOUR & Award Validator
 |
 |
|
GiorgioMed074
Comandante
  
    

United Kingdom
Messaggi: 1029 |
Lasciato il - 24 Dec 2013 : 10:15:16
|
MDA al termine del volo(correggetemi se sbaglio) calcola il consumo medio ed in base a quello calcola l'autonomia rimanente. Quindi se si calcolano i consumi in base a parametri reali spesso alla fine del volo i conti non tornano. sapendo questo, conoscendo l'aereo con cui si vola e con qualche calcolo in piu', non e' difficile predire l'autonomia residua che MDA ci dara' alla fine del volo |

Capace di intendere e di volare X-PLANE
|
Modificato da - GiorgioMed074 il 24 Dec 2013 10:34:38 |
 |
|
Roger
Amministratore
    
    

Italy
Messaggi: 12617 |
Lasciato il - 24 Dec 2013 : 15:16:05
|
quote: Originally posted by GiorgioMed074
MDA al termine del volo(correggetemi se sbaglio) calcola il consumo medio ed in base a quello calcola l'autonomia rimanente. Quindi se si calcolano i consumi in base a parametri reali spesso alla fine del volo i conti non tornano. sapendo questo, conoscendo l'aereo con cui si vola e con qualche calcolo in piu', non e' difficile predire l'autonomia residua che MDA ci dara' alla fine del volo
Concordo, i problemi possono nascere quando si utilizza un aereo nuovo e che magari non si sa se è fedele alle specifiche originali... |
    PC1: win10 PRO - i7-9700KF - 32Gb RAM DDR4 - RTX2080 8Gb PC2: win7 ultimate - i72600 - GTX550Ti |
 |
|
|
Discussione  |
|