quote:Originally posted by carlomolino come posso fare a partire nella situazione descritta dal breve tutorial?
Ho visto che hai già risolto, cmq la situazione iniziale descritta nel tutorial presuppone una situazione di partenza di fs9 con - motori spenti - batteria off - avionica off che è poi è la mia situazione di partenza. Nonostante questa situazione di partenza, se si carica il Fokker al posto dell'aereo associato alla situazione di partenza, i motori risultano spenti ma la batteria e l'avionica sono on, per cui basta davvero poco per accendere i motori. A quel che ho letto sulla doc. originale, la cosa è stata voluta, per non scoraggiare - credo - i piloti poco disponibili a sorbirsi pagine e pagine di inglese "deutsh" solo per l'accensione dei motori. Tuttavia chi vuole partire da un cold & dark perfetto, può farlo ricorrendo, mi pare, al caricamento di una delle situazioni installate col pacchetto. Saluti G.
Ragazzi non ne vengo fuori.... Ho fatto un volo Firenze Napoli con il Fokker e tutto è andato bene...Adesso mi ritrovavo a fare un altro volo da Napoli ma ho riscontrato un problemino...una volta impostato l'FMC ed avviato i motori, "clesr to line up and take off", il tutorial del mitico dice di switchiare sulla vite al di sotto del Flight director di sinistra al superamento del valore di 1.30 dell'EPR. Faccio come dice il tutorial ma i motori, al massimo della manetta non salgono di potenza, con la conseguenza che mi faccio tutta la pista a 50 nodi...FMC e tutto il resto impostati come da tutorial.
Se apri con Shift+8 la parte inferiore della zona pannello radio e manette vedrai che in basso a Dx c'è un pomello che mi sembra dovrebbe essere su OFF (altrimenti prova su ON) e vedrai che l'aereo "si blocca". Chiedo scusa della spiegazione molto "grezza" ma non ho FS9 sotto mano (se mi installo FS9 a lavoro .... produrrei moooooolto poco ahahahah ). Penso che sia una specie di protezione per non "correre" troppo durante i rullaggi, sono ben accetti approfondimenti in merito.
Ciao, ho letto il bel manuale fatto da giovanni in italiano. Volevo chiedere una cosa, in fase di landing il tasto vor/loc non viene proprio mensionato. Io lo utilizzo ed anche nel manuale originale dice di farne uso. E' forse stata una dimenticanza. Assolutamente non voglio giudicare l'operato (anche se è perfetto) ma pensavo potesse essere di aiuto e magari arricchire l'opera. Un abraccio
Ciao, ho letto il bel manuale fatto da giovanni in italiano. Volevo chiedere una cosa, in fase di landing il tasto vor/loc non viene proprio mensionato. Io lo utilizzo ed anche nel manuale originale dice di farne uso. E' forse stata una dimenticanza. Assolutamente non voglio giudicare l'operato (anche se è perfetto) ma pensavo potesse essere di aiuto e magari arricchire l'opera. Un abraccio
Di fatto, però, con prua per aggancio del localizzatore è sufficientemente fare clic sul pulsante LAND per agganciare sia il localizzatore che il sentiero di discesa. E' una di quelle cose per la quali non sono andato a leggermi la documentazione, ma ho sperimentato sul campo.
Anche questo spiega l'aggettivo MINIMO dato al tutorial, altrimenti avrei tradotto integralmente la documentazione, come pure è stato fatto in qualche lingua (cercare su avsim), e questo dà la misura dell'importanza di questo modello pay.
Se scopriremo che in determinati casi è indispensabile servirsi del tasto VOR/LOC per aggancio ILS, aggiornerò il tutorial. E' anche un invito a ulteriori test da parte di altri affezionati.
Saluti e grazie a tutti per le belle parole che mi riservate sempre.
Proud Member and founder of "The Medit Topa Club" Vice Admin Forum - Master Captain Hub Roma Sr. Hub Captain Aeroporto "L. Da Vinci" PPL(A) - Rated on C172
Di questo magnifico esemplare aereo è uscito il service pack 2 ed il wide 12:10 pannel. Inoltre a stessa digital aviation tra un po' lascerà la prima release del crj 700 e 900. Nulla a che vedere con quella wilco :)
scusate,avrei due domandine da fare: 1°) Dove lo trovo il mini-tutorial in italiano per il fokker citato in questo post???? 2°) Dove e come faccio per aggiornare le airac??? anticipatamente ringrazio.