R E S O C O N T O D I S C U S S I O N E |
Wallace80 |
Inserito il - 03 May 2009 : 15:43:04 utilizzano gli airbus della wilco (320,321 ecc..) volevo porre una piccola domandina: ho provato a intercettare radiali eseguendo la procedura che ora vi illustro;
1) inserisco la frequenza del VOR nel campo RAD/NAV dell' FMC
2) inserisco il course della radiale che voglio intercettare nel campo RAD/NAV dell' FMC (subito sotto della frequenza)
.....ma poco dopo aver impostato tutto l' FMC mi cambia automaticamente frequeza. Ho provato anche ad attivare il loc ma nulla....funziona solo se devo intercettare un ILS (per fortuna!!) e anche questo è strano visto che se non mi intercetta le radiali per quale motivo dovrebbe intercettarmi l' ILS??
Qualcuno sa drimi dove sbaglio??
Grazie
Ciauuzzzz
|
20 U L T I M E R I S P O S T E (Le più nuove sono all' inizio) |
germano77 |
Inserito il - 30 Dec 2009 : 12:28:44 Ieri ho volato con l'Airbus. Volevo confermare una cosa per fortuna positiva. Al Gate con l'airbus in cold and dark ho prima scelto il livello intermedio poi riconfermato quello expert, inoltre nel flight plane ho messo la radiale da intercettare Nome Vor/radiale/distanza. Non ho avuto un minimo problema di tutti quelli che avevo elencato nell'altro topic, e nemmeno le frequenze radio sono cambiate. Dovrei fare dei test più dettagliati speriamo di averne tempo. Secondo me conviene continuare ad avere un topic unico, continuiamo qui http://www.mediterraneavirtual.com/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5902 |
germano77 |
Inserito il - 29 Dec 2009 : 09:31:31 Stasera smanetto un pochino anche io. Se hai novità fatti sentire.
EDIT Bisogna provare anche a mettere le frequenze direttamente dal pedestal. |
Wallace80 |
Inserito il - 28 Dec 2009 : 14:51:50 sono tornato dalle vacanze....ora posso provare a fare quel test e poi vi dico
ciauz! |
germano77 |
Inserito il - 23 Dec 2009 : 21:26:16 Purtroppo lo da lo stesso a quanto mi ricordo. |
Wallace80 |
Inserito il - 23 Dec 2009 : 18:16:40 quello che ho notato io è che, durante la fase di decollo quando si porta la manetta dalla posizione di FLEX (o TOGA) alla posizione CLIMB le frequenze cambiano. Secondo me questo accade quando si decolla in modalità LNAV (in pratica quando sul display HDG compare *---). Ma questa è solo una mia supposizione.
Quello che si potrebbe provare a fare è decollare con HDG settato su manuale e vedere se da lo stesso tipo di problema. Se il problema NON si dovesse presentare allora bisognerebbe indagare se questo è un bug oppure l' airbus funziona proprio così.
Ciauzzz!! |
germano77 |
Inserito il - 23 Dec 2009 : 03:43:30 Riprendo questo topic per chiedervi se avevate novità a riguardo il problema del cambio frequenza dei vor. |
Wallace80 |
Inserito il - 04 May 2009 : 23:04:27 Vabe dai massimiliano prima o poi faranno qualcosa anche per noi comuni mortali a cui piace pilotare Airbus hihihihihihi.....intanto passo ai 737 della wilco prodoto validissimo
P.S. gli Airbus 330-200, 330-300 ecc sono fatti molto molto meglio.....appena arrivo alle 70 ore penso proprio di provarli |
med826 |
Inserito il - 04 May 2009 : 19:00:24 infatti,visto che il problema si presenta solo al decollo. Inserire i punti in quel modo è comune a tutti gli aerei, non vorrei che passasse l'idea che non si possano pilotare gli airbus, vista la diffidenza che molti piloti hanno verso quei tipi di aerei. Certamente manca un prodotto di altissimo livello ma ci sono ottimi progetti (attualmente arenati) speriamo in bene P.S. anch'io mi son letto tutto il forum senza ottenere niente |
Wallace80 |
Inserito il - 04 May 2009 : 12:22:40 Sono andato sul forum della Wilco e stavo leggendo un pò di cosette.......in pratica da quello che ho capito il 99,9% delle persone che utilizzano questo prodotto si appoggiano completamente all' FMC!
in pratica se vogliono iseguire radiali impostano sull' fmc ad esempio (inseguire radiale 300 outbound dal vor ELB):
VOR\RADIALE\DISTANZA
ELB\300\2 ELB\300\4 ELB\300\10
in modo tale da "descrivere la radiale mediantre dei punti"....poi al limite arrivati su ELB impostano su DIR e l' ultimo waypoint ELBO3 (ovvero ELB\300\10)
Penso che a quel bug non ci sia rimedio...ma vabè al limite al decollo reimposterò le frequenze pazienza |
med826 |
Inserito il - 04 May 2009 : 08:26:20 confermo il problema e succede solo a terra, in volo ho provato a smanettare con la manetta ed è tutto regolare.....deve essere un baco
P.S. FS9 con XP stesso aereo |
Wallace80 |
Inserito il - 04 May 2009 : 01:20:48 ok capito ora dove sta il problema:
Ho fatto come mi dicevate ovvero ho impostato la SID (ho messo la COL9B a disposizione direttamente sull' FMC e che praticamente è = alla COL8B) e poi mentre ero in taxi ho impostato le frequenze sul RAD/NAV. Appena arrivato su pista, mi allineo ,e porto le manette in posizione FLEX e..............
in pratica il RAD/NAV cambia frequenza in maniera automatica (ho fatto una prova e le frequenza cambiavano su VOR lontanissimi e che non stavano nemmeno nella SID) nel momento in cui passo in modalità FLEX e quando da FLEX si torna in modalità CLB....sinceramente ancora devo capire come risolvere il problema ma spero di farcela....poi se voi usate questo aereo e avete lo stesso problema magari vediamo di risolverlo insieme
P.S uso FSX su VISTA e l' airbus è il wilco a320 |
germano77 |
Inserito il - 03 May 2009 : 21:33:29 Felice di amare i Boeing e ATR e odiare Airbus |
Wallace80 |
Inserito il - 03 May 2009 : 21:30:13 stavo leggendo su alcuni forum che l' unico modo per far seguire una radiale ad un airbus è impostarla sull' FMC mediante fix, waypoint etc etc O-O'
mi sembra abbastanza strano.....cmq cambiare la frequenza mentre si decolla è un gran bel bug di questo aereo.
|
luke234 |
Inserito il - 03 May 2009 : 21:12:58 Devi mettere la frequenza del vor "COL" nella radio ..e poi lo segui in manuale..cosi fai la sid a mano...la radiale giusta per raggiungere il vor va impostata nell'OBS.. |
med826 |
Inserito il - 03 May 2009 : 20:52:38 Airbus passa automaticamente in manuale inserendo la frequenza o l'identificativo sia dei VOR che degli NDB o ILS nella pag. RAD/NAV, per tornare in automatico bisogna dalre il CLR (far tornare le scritte in piccolo). Dopo il deollo è successo qualche volta anche a me, probabilmente devi inserire la freq dopo aver impostato la sid nella pag DEP (anche durante il taxi) altrimenti torna in automatico. |
Wallace80 |
Inserito il - 03 May 2009 : 20:40:40 quote: .....ma non è che c'è un campo nell'fmc che dice di passare la nav da automatic a manual come in altri aerei tipo md11 ?
se c'è allora mi sa che non lo trovo |
Tommy |
Inserito il - 03 May 2009 : 19:47:50 Cambiato titolo del topic "a quelli che...." troppo generico |
germano77 |
Inserito il - 03 May 2009 : 19:40:09 Poi non c'è piu gusto, ovviamente giudizio personale. Non le faccio mai fare all fmc. Alla fine è come se facesse tutto lui. Sai che una volta lessi che un MD80 Alitalia doveva fare una holding , e siccome aveva problemi con l'fmc non furono in grado di farne una decente a manina... |
carlomolino |
Inserito il - 03 May 2009 : 19:37:16 Perchè sempre a manina?? Si possono fare anche tramite FMC volendo....sta al pilota :) |
germano77 |
Inserito il - 03 May 2009 : 19:23:33 Le sid e le star fatele sempre a manina , con qualsiasi aereo.... Di airbus nè so pochissimo ma non è che c'è un campo nell'fmc che dice di passare la nav da automatic a manual come ina ltri aerei tipo md11 ?
|