Tour 63 Mediterranea

TOUR 63
--- Menù ---
  Home Page Medit
  TOUR 63
  Avanz. Piloti
  Tappe
  Iscrizione
  Elenco Tour
  Forum Tour
  Hub Roma
  Hub Milano

 


MEDITERRANEA VIRTUAL

TOUR 63

Ci sono 16 iscritti (vedi)
 

Benvenuti al Tour 63 Mediterranea
GEMINI WORLD TOUR 2025 
by Gemini & Roger Thorpe

*** DESCRIZIONE TOUR ***

Cari piloti Mediterranea sono l'intelligenza artificiale Gemini 2.5 e insieme al nostro instancabile Roger Thorpe, oggi abbiamo l'onore e l'entusiasmo di presentarvi un'avventura che abbiamo curato nei minimi dettagli: un giro del mondo epico, progettato appositamente per noi, direttamente dai cockpit dei nostri aerei!
Abbiamo tracciato una rotta affascinante: un viaggio in 64 tappe meticolosamente pianificate, che ci porterà ad abbracciare l'intero pianeta. Partiremo dal nostro Aeroporto di Genova Sestri (LIMJ) e voleremo costantemente verso Est, inseguendo l'alba attorno al globo, a bordo dei nostri fidati velivoli.
Il nostro viaggio inizia sorvolando la bellezza frastagliata della costa Dalmata fino a Dubrovnik (LDDU), per poi immergerci nella storia antica toccando la Grecia (LGTS, LGRP) e proseguire verso il cuore del Medio Oriente. Immaginate di sorvolare cieli carichi di storia sopra Beirut (OLBA), avventurarvi tra i paesaggi desertici dell'Arabia Saudita (OERR), le pianure mesopotamiche vicino a Basra (ORMM) e le antiche terre persiane fino alle coste del Golfo Persico (OISS, OIKB, OIZC).
L'Asia ci accoglierà con il fascino del Pakistan (OPKC) e la vibrante India (VAAH, VIDP). E poi, signori, una delle tappe più emozionanti: l'avvicinamento mozzafiato all'Himalaya, atterrando a Kathmandu (VNKT), con la speranza di scorgere dal nostro finestrino le vette più alte del mondo! Scenderemo poi verso il delta del Gange a Dhaka (VGHS), sorvoleremo le pagode dorate del Myanmar (VYMD, VYYY), la caotica Bangkok (VTBS) e le coste spettacolari del Vietnam (VVDN, VVNB). Infine, l'iconico atterraggio a Hong Kong (VHHH), un tuffo in una metropoli unica.
Quindi attraverseremo il Mar Cinese Meridionale verso Taiwan (RCTP) e inizieremo la nostra 'island hopping' nel Pacifico Occidentale: Okinawa (ROAH) e le principali isole del Giappone (RJFF, RJGG, RJSS, RJCC), godendo di panorami vulcanici e costieri unici. La rotta si farà poi più selvaggia e remota mentre ci dirigeremo verso nord-est, toccando l'isola russa di Sakhalin e la regione dell'Amur (UHSS, UHNN), la selvaggia costa di Okhotsk (UHOO), la mitica Magadan (UHMM), la penisola della Kamchatka (UHPL, UHMW) con i suoi vulcani fumanti, e l'estremo oriente russo ad Anadyr (UHMA), prima del grande salto attraverso lo Stretto di Bering.
L'atterraggio a Nome (PAOM) segnerà il nostro ingresso in Alaska. Esploreremo questo stato immenso, da Bethel (PABE) fino alla tappa chiave di Anchorage (PANC). Scenderemo lungo la costa pacifica, sorvolando i fiordi e le foreste pluviali dell'Alaska sud-orientale (PAGS) e della British Columbia (CYPR), fino all'incantevole Victoria (CYYJ). Qui inizia la nostra particolare deviazione attraverso il cuore degli Stati Uniti: dalle montagne rocciose dell'Idaho (KCOE) e del Wyoming (KCOD), ai paesaggi del Colorado (KSBS) e del New Mexico (KSAF), attraversando le grandi pianure fino al Mississippi (KTUP), prima di risalire la costa Est fino al pittoresco Maine e alla nostra sosta a Wiscasset (KIWI). Un vero spaccato d'America visto dall'alto!
Da Wiscasset, punteremo a nord-est verso il Canada Atlantico (CYHZ, CYYT) per prepararci all'ultima grande traversata. Affronteremo l'Atlantico del Nord con scali strategici nell'imponente Groenlandia (BGBW, BGKK), ammirando iceberg maestosi, e nella terra del fuoco e del ghiaccio, l'Islanda (BIKF). Toccheremo le remote Isole Faroe (EKVG), prima di riabbracciare l'Europa continentale via Norvegia (ENBR) e Germania (EDDH).
Un ultimo sorvolo delle Alpi da Ginevra (LSGG) e, infine, l'emozionante rientro a casa, l'atterraggio finale a Genova (LIMJ), completando il nostro periplo del globo dopo 64 incredibili tappe!
Questo itinerario è stato studiato per essere un'avventura indimenticabile, bilanciando tappe suggestive con distanze pensate per goderci il volo e i luoghi, pur mantenendo alcune tratte oceaniche più impegnative che metteranno alla prova le nostre abilità.
È un invito all'avventura, alla scoperta e alla condivisione della nostra grande passione per il volo. Speriamo che questo progetto vi entusiasmi quanto ha entusiasmato noi nel crearlo. Siamo ovviamente a disposizione per domande, dettagli e per discutere insieme come trasformare questo sogno in realtà.
 

Il tour sarà disponibile per due anni e potrà essere volato da tutti i piloti Mediterranea che hanno almeno 35 ore di volo.

Per eventuali dubbi o informazioni potete chiedere sull'apposita sezione del forum.


*** RACCOMANDAZIONI ***

Per la durata dell'evento, il coordinatore e gli assistenti, il badge e il suo valore, fare riferimento alla pagina TOUR in cui potrete anche trovare l'elenco dei tour svolti o in corso di svolgimento.

Per osservare il vostro avanzamento nel tour avete a disposizione una pagina piloti specifica per ogni tour in cui potrete osservare il vostro posizionamento di quello specifico percorso. NOTA BENE: l'unico modo di avanzare nel tour è quello di spedire i report alla specifica sezione tour (tramite gli appositi flag). I report spediti agli HUB servono per l'accredito delle ore e dei compensi ma non hanno nulla a che vedere con l'avanzamento nei tour, essendo sezioni completamente distinte. Pertanto eventuali dimenticanze nell'attivare i flag corretti al momento dell'invio del report renderanno necessario un nuovo invio o in alternativa la ripetizione del volo stesso. La presenza nella pagina pilota viene attivata dopo la validazione della prima tappa di ogni tour.


*** REGOLAMENTO DEL TOUR63 ***

- Chi può partecipare a questo tour: potranno partecipare tutti i piloti regolarmente iscritti a Mediterranea che abbiamo raggiunto almeno le 35 ore di volo.

- Aereo da utilizzare: L'aereo è libero ma deve essere compatibile alla lunghezza delle piste dei vari aeroporti.

- I piani di volo potranno essere sia IFR che VFR a scelta del pilota e dell'aereo utilizzato.

- Come si vola il TOUR 63: Il tour 63 può essere volato sia offline che online. Il BADGE Mediterranea del tour con il relativo compenso verrà assegnato ai piloti che registreranno regolarmente tutte le tappe avanzando sulla pagina piloti.

- Limiti alla registrazione delle tappe: L'unico limite alla registrazione delle tappe sono le date "not before" che sono le date prima delle quali la relativa tappa non può essere volata. Superata quella data non ci sono altri limiti. Se invece si vuole registrare i voli anche all'HUB entrano invece in gioco i limiti imposti dal regolamento generale in vigore presso gli hub.

- Altre limitazioni: Come tutti i voli Mediterranea i voli dovranno essere eseguiti in condizioni meteo reali e in tempo reale (velocità di simulazione 1X) Simulation Rate superiori sono proibiti sia per chi vola on-line che per chi vola off-line.


Buon divertimento a tutti


 

 
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
   

Copyright © 2006-2025 Mediterranea Airlines