Ottimo successo per questa prima
edizione del corso per piloti Mediterranea. Dopo un volo di prova e di
inaugurazione effettuato il 4 febbraio con il Bellanca Super Decathlon (vedi
foto) inizia la prima prova dedicata al VFR. Nella giornata dedicata
al VFR erano presenti nove piloti e il corso è durato tre ore e mezza,
di cui un'ora e mezza per la parte teorica e due ore per la parte
pratica. La prova pratica si è svolta con un volo VFR intorno alla
nostra base di Pescara.
Al punto di attesa della pista 04 di LIBP pronti alla partenza anche
Piero, Claudio, Nerio e Domenico. |
 |
Controbase sinistro 04. Il piccolo
aeroporto virtuale di Pescara non credo abbia mai visto tanti aerei
tutti insieme! |
 |
In sottovento sinistro 04 prima della virata verso
Chieti, punto di uscita dell'ATZ. |
 |
Dopo qualche orbita intorno a
Chieti per attendere il decollo degli altri piloti, puntiamo verso
Popoli (HDG 231°) al punto di uscita del CTR. Saliamo verso FL055 e
superati i 3000 piedi impostiamo l'altimetro sul valore standard 1013
hPa. |
 |
Arrivati a Popoli puntiamo verso
nord (HDG 329°) e saliamo verso FL085 (livello pari+500 perché stiamo
volando verso nord). E' uno spettacolo vedere quanti piloti sono
collegati in voce su TS, persino Giorgio (il nostro hubcap di Milano) è
venuto a trovarci e non resiste alla tentazione di fare un circuito
intorno all'aeroporto. |
 |
In breve arriviamo in vista delle
pareti del Corno Grande la vetta più alta del
Gran
Sasso e inconfondibile punto di riferimento. Alcuni piloti si sono
persi, anche a causa delle condizioni meteo non troppo favorevoli, ma
Franco da loro i vettori per raggiungere il gruppo. |
 |
Nelle vicinanze del Corno viriamo
per prua 058° iniziando la discesa verso Roseto degli Abruzzi, punto di
ingresso nel CTR di Pescara. Bellissima immagine del Gran Sasso con
Piero che sembra aver raggiunto la vetta e si appresta ad iniziare la
discesa. Da questa vetta non sarebbe male organizzare una discesa in
deltaplano in multiplayer! |
 |
Raggiunto Roseto e chiesta
l'autorizzazione a Franco per l'entrata nel CTR, seguiamo la rotta
standard verso Montesilvano Marina per poi puntare al sottovento
sinistro per la pista 04. Scesi sotto i 3000 piedi impostiamo di nuovo
l'altimentro sul QNH locale. Nella realtà non è difficile vedere 3-4
aerei che si trovano contemporaneamente nel circuito aeroportuale VFR e
oggi siamo riusciti a ricreare questa condizione anche su IVAO.
|
 |
Nella ressa non manca qualche
riattaccata e qualche piccolo incidente ma alla fine ci ritroviamo tutti
alla nostra base sani e salvi. Un ringraziamento particolare a Franco
che oggi ha fatto veramente un tour de force!
Grazie a tutti per la partecipazione e arrivederci alla prossima sezione
del nostro corso che ormai possiamo considerare ufficiale. |
 |